Due settimane
Incredibilmente, sono già passate ben D-U-E settimane da quando ho intrapreso questo mio nuovo viaggio tutto norvegese (per ora in solitaria). Da ieri sono finalmente arrivato al punto più a nord che penso di toccare questa volta (la stupenda isola di Senja) e dopo non pochi chilometri (oltre 5.000) e alcuni ultimi giorni quasi tutti in van sono finalmente pronto a percorrere SOLO tratti brevi, correre nella natura, fare molte escursioni e godermi numerose passeggiate anche se sempre tutte “addizionate” della mia (nuova) macchina fotografica al collo e dal mio adorato drone nello zaino. Quindi più che passeggiate spesso sono dei quasi traslochi, ma va benissimo così.
Uno degli effetti di aver raggiunto la zona che volevo è che da oggi dovrei essere in grado di aggiornare il mio diario con maggiore frequenza e spero di mantenere la parola (del resto il messaggio pre-vacanza da tradizione dovrebbe essere ormai MOLTO prossimo). Spero.
Nei prossimi due giorni conto di muovermi ancora su Senja per poi prendere (spero) un super affollato traghetto e tornare nelle (mega-affollate ma stupende) Lofoten, uno dei luoghi che desidero approfondire per bene e che ha reso “veramente necessario” questo secondo viaggio in terra scandinava. Capirai che sforzo.
Ho detto viaggio in solitaria, ma ho mentito (poco): l’altra sera sono “piombato” per qualche ora nella vacanza di una coppia di amici (e dei loro TRE super bambini) ed è stato molto bello chiacchierare, bere vino e stare intorno al fuoco per una volta in compagnia.
Ora, se non mi hanno mentito, tra poco tocca a me fare la lavatrice (il vero highlight della serata) e non vedo l’ora… certo nel frattempo sarò costretto a bermi una birra in riva al fiordo aspettando un tramonto lunghissimo (oggi previsto alle 22:47, ma poi buio davvero non lo fa quasi mai). Ce la posso fare.
Stay tuned,
Lorenzo